martedì 29 luglio 2008
Primo movimento
Puntualizzare meglio le differenze tra Weber e Taylor nel primo movimento sulla base dei ragionamenti fatti con Massimo Del Forno.
lunedì 30 giugno 2008
mercoledì 12 marzo 2008
CD CGIL Nazionale
Prima uscita pubblica della terza edizione.
Anche vista dal Giappone è una notizia che fa piacere.
Anche vista dal Giappone è una notizia che fa piacere.
domenica 10 febbraio 2008
Indice dei termini e dei riferimenti
AGIL ( )
ETZIONI - FUNZIONALISMO - LUHMANN - MERTON - PARSONS -
ALBERI DELLE CONOSCENZE ( )
APPRENDIMENTO ORGANIZZATIVO - GESTIONE della CONOSCENZA AZIENDALE - KM - LEARNING ORGANIZATION -
ALIENAZIONE ( )
ANOMIA - BLAUNER - BRAVERMANN - CATENA DI MONTAGGIO - FORDISMO - LAVORO - OSL -
AMMINISTRAZIONE ( )
BUROCRAZIA - CROZIER - KELSEN - LUHMANN - MERTON - SIMON - WEBER -
ANOMIA ( )
ALIENAZIONE - BLAUNER - LAVORO - MERTON -
APPRENDIMENTO ORGANIZZATIVO ( )
ARGYRIS - BPR - DEMING - GESTIONE della CONOSCENZA AZIENDALE - KM - LEARNING ORGANIZATION - NONAKA e TAKEUCHI - SCHÖN
ARGYRIS (Chris) ( )
APPRENDIMENTO ORGANIZZATIVO - COMPETENZE - GESTIONE della CONOSCENZA AZIENDALE - LEARNING ORGANIZATION - MOTIVAZIONALISMO - NONAKA e TAKEUCHI - SCHÖN - SIEMENS
BARNARD (Chester I.) ( )
ARGYRIS - DRUKER - HERZBERG - MAYO - MASLOW - TAYLOR - WEBER -
BLAUNER (Robert) ( )
ALIENAZIONE - ANOMIA - BRAVERMANN – LAWRENCE e LORSCH - PIORE SABEL e ZETLIN - TOURAINE -
BRAVERMAN (Harry) ( )
ALIENAZIONE - BLAUNER - BURAWOY - KERN e SCHUMANN - TAYLOR - TOURAINE -
BURAWOY (Michael) ( )
ALIENAZIONE - ANOMIA - BRAVERMAN - ETNOGRAFIA - FORDISMO -
BUROCRAZIA ( )
AMMINISTRAZIONE - BARNARD - CROZIER - ETZIONI - GOULDNER - KELSEN - MERTON - MINTZBERG - SIMON - WEBER -
BUSINESS PROCESS REENGINEERING (BPR) ( )
APPRENDIMENTO ORGANIZZATIVO - GESTIONE DELLA CONOSCENZA AZIENDALE - KM - LEARNING ORGANIZATION -
CALL CENTER ( )
ALIENAZIONE - ANOMIA - COMPETENZE - CONTACT CENTER - OSL - OUTSOURCING
CATENA DI MONTAGGIO ( )
ALIENAZIONE - CELLA DI PRODUZIONE - COMPETENZE - FORD - FORDISMO - ISOLA DI MONTAGGIO - OSL -
CELLA DI PRODUZIONE ( )
CATENA DI MONTAGGIO - COMPETENZE - FORDISMO - ISOLA DI MONTAGGIO - MODELLO GIAPPONESE - POSTFORDISMO -
COGNITIVISMO ( )
APPRENDIMENTO ORGANIZZATIVO - CYERT - GESTIONE della CONOSCENZA AZIENDALE - MARCH - NONAKA E TAKEUCHI - SIMON - WEICK
COMPETENZE ( )
APPRENDIMENTO ORGANIZZATIVO - CELLE DI PRODUZIONE - DRUCKER - FORDISMO - GOULDNER - MINTZBERG - NONAKA e TAKEUCHI - OSL - POSTFORDISMO - RUOLO
CONTACT CENTER ( )
CALL CENTER - COMPETENZE - CRM -
CROZIER (Michel) ( )
AMMINISTRAZIONE - BUROCRAZIA - INCERTEZZA - SIMON - TAYLOR - WEBER -
CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT (CRM) ( )
CALL CENTER - COMPETENZE - CONTACT CENTER - MODELLO GIAPPONESE - SISTEMA QUALITA’
CYERT (Richard) ( )
BARNARD - COGNITIVISMO - DECISIONE - MARCH - SIMON - WEICK -
CZARNIAWSKA (Barbara) ( )
MEYER e ROWAN - NEO ISTITUZIONALISMO - POWELL e DI MAGGIO - SELZNICK - ZUCKER -
DECISIONE ( )
COGNITIVISMO - CYERT - DRUCKER - MARCH - SIMON - WEICK
DEMING (Edwards W.) ( )
APPRENDIMENTO ORGANIZZATIVO - DRUCKER - GESTIONE DELLA CONOSCENZA AZIENDALE - KANBAN - MODELLO GIAPPONESE -
DRUCKER (Peter) ( )
APPRENDIMENTO ORGANIZZATIVO - BARNARD - DEMING -DECISIONE - GESTIONE della CONOSCENZA AZIENDALE - LIKERT - MODELLO GIAPPONESE
ECONOMIA DEI COSTI DI TRANSAZIONE (ECT) ( )
MODELLO GIAPPONESE - PFEFFER e SALANCIK - POSTFORDISMO -OUCHI - OUTSORCING - SUPPLY CHAIN MANAGEMENT - WILLIAMSON -
ETNOGRAFIA ( )
BURAWOY - ETNOGRAFIA GLOBALE - GOFFMAN -
ETNOGRAFIA GLOBALE ( )
BURAWOY - ETNOGRAFIA -
ETZIONI (Amitai) ( )
FUNZIONALISMO - LUHMANN - MERTON - PARSONS -
FAYOL (Henry) ( )
BARNARD - HERZBERG - LIKERT - MASLOW - MAYO - OSL – TAYLOR
FERRARI (Formula Uomo) ( )
APPRENDIMENTO ORGANIZZATIVO - DEMING - GESTIONE della CONOSCENZA AZIENDALE - LEARNING ORGANIZATION - KM
FLORIDA (Richard) ( )
APPRENDIMENTO ORGANIZZATIVO - GESTIONE della CONOSCENZA AZIENDALE - INTELLIGENZA EMOTIVA - KM -
FORD (Henry) ( )
ALIENAZIONE - CATENA DI MONTAGGIO - FORDISMO - POSTFORDISMO - TAYLOR -
FORDISMO ( )
CATENA DI MONTAGGIO - CELLA DI PRODUZIONE - FORD - ISOLA DI MONTAGGIO - OSL - POSTFORDISMO -
FUNZIONALISMO ( )
AGIL - ETZIONI - LUHMANN - MERTON - PARSONS -
GESTIONE della CONOSCENZA AZIENDALE ( )
APPRENDIMENTO ORGANIZZATIVO - BPR - KM - LEARNING ORGANIZATION - SUPPLY CHAIN MANAGEMENT -
GIDDENS (Anthony) ( )
FUNZIONALISMO - PARSONS - WEICK - KUNDA - MARTIN -
GIOCHI (Teoria dei) ( )
APPRENDIMENTO ORGANIZZATIVO - DECISIONE -
GOFFMAN (Erving) ( )
ETNOGRAFIA - KUNDA -
GOULDNER (Alvin) ( )
AMMINISTRAZIONE - BARNARD - BUROCRAZIA - MOTIVAZIONALISMO - WEBER -
HANNAN (Michael) e FREEMAN (John) ( )
ECT - STINCHCOMBE - TEORIA ECOLOGICA DELLE POPOLAZIONI ORGANIZZATIVE - WILLIAMSON -
HERZBERG (Frederick) ( )
BARNARD - LIKERT - MASLOW - MOTIVAZIONALISMO - OSL – TAYLOR
INSICUREZZA ( )
ALIENAZIONE - ANOMIA - LAVORO (PRECARIETÀ DEL) -
INTELLIGENZA ARTIFICIALE ( )
VIRTUAL ORGANIZATION - WEB SEMANTICO
ISOLA DI MONTAGGIO ( )
CATENA DI MONTAGGIO - CELLA DI PRODUZIONE - COMPETENZE - FORDISMO - KANBAN - MODELLO GIAPPONESE - POSTFORDISMO
JUST IN TIME
vedi MODELLO GIAPPONESE ( )
KANBAN ( )
DEMING - MODELLO GIAPPONESE - POSTFORDISMO
KELSEN (Hans) ( )
AMMINISTRAZIONE - BUROCRAZIA - GOULDNER - LUHMANN - PARSONS - WEBER
KERN (Horst) e SCHUMANN (Michael) ( )
BRAVERMAN - FORDISMO - MODELLO GIAPPONESE - POSTFORDISMO - PIORE, SABEL e ZETLIN
KNOWLEDGE MANAGEMENT (KM) ( )
APPRENDIMENTO ORGANIZZATIVO - BPR - GESTIONE della CONOSCENZA AZIENDALE - KMS
KNOWLEDGE MANAGEMENT SYSTEMS (KMS) ( )
GESTIONE della CONOSCENZA AZIENDALE - KM
KUNDA (Gideon) ( )
BARNARD - GIDDENS - GOFFMANN - MARTIN - MILES e SNOW - SCHEIN - WEICK -
LAVORO ( )
BUROCRAZIA - FORDISMO - OSL - LAVORO AUTONOMO - LAVORO (PRECARIETÀ DEL) - POSTFORDISMO
LAVORO AUTONOMO ( )
LAVORO - LAVORO (Precarietà del)
LAVORO (Precarietà del) ( )
INSICUREZZA - LAVORO - LAVORO AUTONOMO
LAWRENCE (Paul) e LORSCH (Jay) ( )
BLAUNER - OSL - WOODWARD
LEARNING ORGANIZATION ( )
APPRENDIMENTO ORGANIZZATIVO - GESTIONE della CONOSCENZA AZIENDALE - KM - ORGANIZZAZIONE RETE
LIKERT (Rensis) ( )
BARNARD - DRUCKER - FAYOL - HERZBERG - MASLOW - MOTIVAZIONALISMO – OSL
LUHMANN (Niklas) ( )
AMMINISTRAZIONE - FUNZIONALISMO - KELSEN - MERTON - PARSONS
MARCH (James G.) ( )
CYERT - COGNITIVISMO - DECISIONE - SIMON
MAYO (Elton) ( )
ARGYRIS - FAYOL - HERZBERG - MASLOW - OSL - TAYLOR
MARTIN (Joanne) ( )
KUNDA - SCHEIN - GIDDENS - WEICK
MASLOW (Abraham H.) ( )
ARGYRIS - BARNARD - HERZBERG - MOTIVAZIONALISMO - OSL - TAYLOR
MEYER (John) e ROWAN (Brian) ( )
CZARNIAWSKA - NEO ISTITUZIONALISMO - POWELL e DI MAGGIO - SELZNICK - ZUCKER
MERTON (Robert K.) ( )
ANOMIA - KELSEN - LUHMANN - PARSONS - SERENDIPITY – WEBER
MILES (Raymond) e SNOW (Charles C.) ( )
COMPETENZE - ECONOMIA dei COSTI di TRANSAZIONE - FORDISMO - KUNDA - OUTSOURCING - POSTFORDISMO - SUPPLY CHAIN MANAGEMENT
MINTZBERG (Henry) ( )
AMMINISTRAZIONE - BUROCRAZIA - GOULDNER - WEBER
MODELLO GIAPPONESE ( )
APPRENDIMENTO ORGANIZZATIVO - CATENA DI MONTAGGIO - DEMING - FORDISMO - GESTIONE della CONOSCENZA AZIENDALE - KANBAN
MOTIVAZIONALISMO ( )
ARGYRIS - BARNARD - HERZBERG - MASLOW
NEOISTITUZIONALISMO ( )
CZARNIAWSKA - ECT - HANNAH E FREEMAN - MEYER E ROWAN - POWELL E DI MAGGIO - SELZNICK - STINCHCOMBE - TEORIA ECOLOGICA DELLE POPOLAZIONI ORGANIZZATIVE - ZUCKER
NONAKA (IKUJIRO) e TAKEUCHI (HIROTAKA) ( )
APPRENDIMENTO ORGANIZZATIVO - ARGYRIS - GESTIONE della CONOSCENZA AZIENDALE - KM - LEARNING ORGANIZATION -ORGANIZZAZIONE RETE - SCHÖN - SIEMENS
OPEN SOURCE ( )
ORGANIZZAZIONE RETE - OUTSOURCING - SUPPLY CHAIN MANAGEMENT - VIRTUAL ORGANIZATION
ORGANIZZAZIONE RETE ( )
APPRENDIMENTO ORGANIZZATIVO - ECT - GESTIONE della CONOSCENZA AZIENDALE - LEARNING ORGANIZATION - MILES e SNOW - OPEN SOURCE - SIEMENS - VIRTUAL ORGANIZATION -
ORGANIZZAZIONE SCIENTIFICA DEL LAVORO (OSL) ( )
ALIENAZIONE - ANOMIA - BARNARD - CATENA DI MONTAGGIO - FAYOL - FORD - FORDISMO - MAYO - TAYLOR
OUCHI (William) ( )
BARNARD - ECONOMIA DEI COSTI DI TRANSAZIONE - PFEFFER e SALANCIK - STINCHCOMBE - WILLIAMSON -
OUTSOURCING ( )
ECONOMIA DEI COSTI DI TRANSAZIONE - OPEN SOURCE - ORGANIZZAZIONE RETE - POSTFORDISMO - WILLIAMSON -
PARSONS (Talcott) ( )
AGIL - ETZIONI - FUNZIONALISMO - KELSEN - LUHMANN - MERTON - WEBER
PATTI FORMATIVI TERRITORIALI ( )
APPRENDIMENTO ORGANIZZATIVO - ECT - LEARNING ORGANIZATION - NEO ISTITUZIONALISMO - ORGANIZZAZIONE RETE – POSTFORDISMO
PFEFFER (Jeffrey) e SALANCIK (Gerald) ( )
DRUCKER - ECT - MEYER E ROWAN - NEOISTITUZIONALISMO - OUCHI - WEICK – WILLIAMSON
PIORE (Michael), SABEL (Charles) E ZEITLIN (Jonathan) ( )
FORDISMO - ECT - MODELLO GIAPPONESE - KANBAN - KERN e SCHUMANN - NEOISTITUZIONALISMO - POSTFORDISMO
POSTFORDISMO ( )
COMPETENZE - ECT - FORD - KANBAN - KERN e SCHUMANN - MODELLO GIAPPONESE - PIORE SABEL E ZEITLIN - TAYLOR
POWELL (Walter) e DI MAGGIO (Paul) ( )
CZARNIAWSKA - MEYER e ROWAN - NEO ISTITUZIONALISMO - SELZNICK - ZUCKER -
PROJECT MANAGEMENT ( )
BPR - DEMING - DRUCKER - GESTIONE della CONOSCENZA AZIENDALE - KM - RISK MANAGEMENT - SUPPLY CHAIN MANAGEMENT
RISK MANAGEMENT ( )
BPR - KM - PROJECT MANAGEMENT
ROWAN (Brian) ( )
vedi MEYER (John) e ROWAN (Brian)
RUOLO ( )
GOFFMAN -MERTON - PARSONS - STATUS - WEBER
SALANCIK (Gerald)
vedi PFEFFER (Jeffrey) e SALANCIK (Gerald) ( )
SCHEIN (Edgar H.) ( )
GIDDENS - KUNDA - MARTIN - SCHÖN - WEICK
SCHÖN (Donald A.) ( )
APPRENDIMENTO ORGANIZZATIVO - ARGYRIS - LEARNING ORGANIZATION - NONAKA e TAKEUCHI - SIEMENS - WEICK
SCHUMANN (Michael) ( )
vedi KERN (Horst) e SCHUMANN (Michael) ( )
SELZNICK (Philip)
CZARNIAWSKA - MEYER E ROWAN - NEO ISTITUZIONALISMO - PFEFFER E SALANCIK - POWELL E DI MAGGIO - ZUCKER
SERENDIPITY
MERTON
SIEMENS (George)
APPRENDIMENTO ORGANIZZATIVO - ARGYRIS - COGNITIVISMO - LEARNING ORGANIZATION - NONAKA e TAKEUCHI - ORGANIZZAZIONE RETE - SCHÖN - VIRTUAL ORGANIZATION
SIMON (Herbert A.)
BARNARD - COGNITIVISMO - CYERT - DECISIONE - MARCH - WEBER - WEICK
SISTEMA QUALITÀ
DEMING - GESTIONE della CONOSCENZA AZIENDALE - MODELLO GIAPPONESE - SIMON
SNOW (Charles C.)
vedi MILES (Raymond) e SNOW (Charles C.)
STATUS
MERTON - PARSONS - RUOLO - WEBER
STINCHCOMBE (ARTHUR)
HANNAN e FREEMAN - ECT - NEOISTITUZIONALISMO - TEORIA ECOLOGICA DELLE POPOLAZIONI ORGANIZZATIVE - WILLIAMSON
SUPPLY CHAIN MANAGEMENT
GESTIONE DELLA CONOSCENZA AZIENDALE - ECONOMIA dei COSTI di TRANSAZIONE - ORGANIZZAZIONE RETE - OUTSOURCING - PROJECT MANAGEMENT - VIRTUAL ORGANIZATION
TAYLOR (Frederick W.)
ALIENAZIONE - ARGYRIS - FAYOL - FORD - HERZBERG - MAYO - MASLOW - ORGANIZZAZIONE SCIENTIFICA DEL LAVORO - POSTFORDISMO
TAYLORISMO
vedi ORGANIZZAZIONE SCIENTIFICA DEL LAVORO
TELELAVORO
ORGANIZZAZIONE RETE - VIRTUAL ORGANIZATIONS
TEORIA ECOLOGICA DELLE POPOLAZIONI ORGANIZZATIVE
ECT - HANNAN E FREEMAN - NEOISTITUZIONALISMO - STINCHCOMBE
THOMPSON (James D.)
KERN e SCHUMANN -LAWRENCE e LORSCH - MILES e SNOW - NEOISTITUZIONALIMO - SIMON - TOURAINE - WOOWARD
TOURAINE (Alain)
CATENA DI MONTAGGIO - FORDISMO - KERN e SCHUMANN - MILES e SNOW - OSL - THOMPSON - WOODWARD
VIRTUAL ORGANIZATION
INTELLIGENZA ARTIFICIALE - MILES e SNOW - ORGANIZZAZIONE RETE - OUCHI - WEB SEMANTICO
WEBER (Max)
AMMINISTRAZIONE - BUROCRAZIA - CROZIER - GOULDNER - MERTON - PARSONS - SIMON
WEB SEMANTICO
GESTIONE DELLA CONOSCENZA AZIENDALE - INTELLIGENZA ARTIFICIALE - VIRTUAL ORGANIZATION
WEICK (Karl E.)
CYERT - COGNITIVISMO - MARCH - MARTIN – SCHEIN - SCHÖN - SIMON
WILLIAMSON (Oliver E.)
ECONOMIA DEI COSTI DI TRANSAZIONE - OUCHI - PFEFFER e SALANCIK - STINCHCOMBE - TEORIA DELLE POPOLAZIONI ORGANIZZATIVE
WOODWARD (Joan)
LAWRENCE e LORSCH - THOMPSON - TOURAINE
ZUCKER (Lynne)
CZARNIAWSKA - MEYER e ROWAN - NEO ISTITUZIONALISMO - POWELL e DI MAGGIO - SELZNICK - WEICK
ETZIONI - FUNZIONALISMO - LUHMANN - MERTON - PARSONS -
ALBERI DELLE CONOSCENZE ( )
APPRENDIMENTO ORGANIZZATIVO - GESTIONE della CONOSCENZA AZIENDALE - KM - LEARNING ORGANIZATION -
ALIENAZIONE ( )
ANOMIA - BLAUNER - BRAVERMANN - CATENA DI MONTAGGIO - FORDISMO - LAVORO - OSL -
AMMINISTRAZIONE ( )
BUROCRAZIA - CROZIER - KELSEN - LUHMANN - MERTON - SIMON - WEBER -
ANOMIA ( )
ALIENAZIONE - BLAUNER - LAVORO - MERTON -
APPRENDIMENTO ORGANIZZATIVO ( )
ARGYRIS - BPR - DEMING - GESTIONE della CONOSCENZA AZIENDALE - KM - LEARNING ORGANIZATION - NONAKA e TAKEUCHI - SCHÖN
ARGYRIS (Chris) ( )
APPRENDIMENTO ORGANIZZATIVO - COMPETENZE - GESTIONE della CONOSCENZA AZIENDALE - LEARNING ORGANIZATION - MOTIVAZIONALISMO - NONAKA e TAKEUCHI - SCHÖN - SIEMENS
BARNARD (Chester I.) ( )
ARGYRIS - DRUKER - HERZBERG - MAYO - MASLOW - TAYLOR - WEBER -
BLAUNER (Robert) ( )
ALIENAZIONE - ANOMIA - BRAVERMANN – LAWRENCE e LORSCH - PIORE SABEL e ZETLIN - TOURAINE -
BRAVERMAN (Harry) ( )
ALIENAZIONE - BLAUNER - BURAWOY - KERN e SCHUMANN - TAYLOR - TOURAINE -
BURAWOY (Michael) ( )
ALIENAZIONE - ANOMIA - BRAVERMAN - ETNOGRAFIA - FORDISMO -
BUROCRAZIA ( )
AMMINISTRAZIONE - BARNARD - CROZIER - ETZIONI - GOULDNER - KELSEN - MERTON - MINTZBERG - SIMON - WEBER -
BUSINESS PROCESS REENGINEERING (BPR) ( )
APPRENDIMENTO ORGANIZZATIVO - GESTIONE DELLA CONOSCENZA AZIENDALE - KM - LEARNING ORGANIZATION -
CALL CENTER ( )
ALIENAZIONE - ANOMIA - COMPETENZE - CONTACT CENTER - OSL - OUTSOURCING
CATENA DI MONTAGGIO ( )
ALIENAZIONE - CELLA DI PRODUZIONE - COMPETENZE - FORD - FORDISMO - ISOLA DI MONTAGGIO - OSL -
CELLA DI PRODUZIONE ( )
CATENA DI MONTAGGIO - COMPETENZE - FORDISMO - ISOLA DI MONTAGGIO - MODELLO GIAPPONESE - POSTFORDISMO -
COGNITIVISMO ( )
APPRENDIMENTO ORGANIZZATIVO - CYERT - GESTIONE della CONOSCENZA AZIENDALE - MARCH - NONAKA E TAKEUCHI - SIMON - WEICK
COMPETENZE ( )
APPRENDIMENTO ORGANIZZATIVO - CELLE DI PRODUZIONE - DRUCKER - FORDISMO - GOULDNER - MINTZBERG - NONAKA e TAKEUCHI - OSL - POSTFORDISMO - RUOLO
CONTACT CENTER ( )
CALL CENTER - COMPETENZE - CRM -
CROZIER (Michel) ( )
AMMINISTRAZIONE - BUROCRAZIA - INCERTEZZA - SIMON - TAYLOR - WEBER -
CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT (CRM) ( )
CALL CENTER - COMPETENZE - CONTACT CENTER - MODELLO GIAPPONESE - SISTEMA QUALITA’
CYERT (Richard) ( )
BARNARD - COGNITIVISMO - DECISIONE - MARCH - SIMON - WEICK -
CZARNIAWSKA (Barbara) ( )
MEYER e ROWAN - NEO ISTITUZIONALISMO - POWELL e DI MAGGIO - SELZNICK - ZUCKER -
DECISIONE ( )
COGNITIVISMO - CYERT - DRUCKER - MARCH - SIMON - WEICK
DEMING (Edwards W.) ( )
APPRENDIMENTO ORGANIZZATIVO - DRUCKER - GESTIONE DELLA CONOSCENZA AZIENDALE - KANBAN - MODELLO GIAPPONESE -
DRUCKER (Peter) ( )
APPRENDIMENTO ORGANIZZATIVO - BARNARD - DEMING -DECISIONE - GESTIONE della CONOSCENZA AZIENDALE - LIKERT - MODELLO GIAPPONESE
ECONOMIA DEI COSTI DI TRANSAZIONE (ECT) ( )
MODELLO GIAPPONESE - PFEFFER e SALANCIK - POSTFORDISMO -OUCHI - OUTSORCING - SUPPLY CHAIN MANAGEMENT - WILLIAMSON -
ETNOGRAFIA ( )
BURAWOY - ETNOGRAFIA GLOBALE - GOFFMAN -
ETNOGRAFIA GLOBALE ( )
BURAWOY - ETNOGRAFIA -
ETZIONI (Amitai) ( )
FUNZIONALISMO - LUHMANN - MERTON - PARSONS -
FAYOL (Henry) ( )
BARNARD - HERZBERG - LIKERT - MASLOW - MAYO - OSL – TAYLOR
FERRARI (Formula Uomo) ( )
APPRENDIMENTO ORGANIZZATIVO - DEMING - GESTIONE della CONOSCENZA AZIENDALE - LEARNING ORGANIZATION - KM
FLORIDA (Richard) ( )
APPRENDIMENTO ORGANIZZATIVO - GESTIONE della CONOSCENZA AZIENDALE - INTELLIGENZA EMOTIVA - KM -
FORD (Henry) ( )
ALIENAZIONE - CATENA DI MONTAGGIO - FORDISMO - POSTFORDISMO - TAYLOR -
FORDISMO ( )
CATENA DI MONTAGGIO - CELLA DI PRODUZIONE - FORD - ISOLA DI MONTAGGIO - OSL - POSTFORDISMO -
FUNZIONALISMO ( )
AGIL - ETZIONI - LUHMANN - MERTON - PARSONS -
GESTIONE della CONOSCENZA AZIENDALE ( )
APPRENDIMENTO ORGANIZZATIVO - BPR - KM - LEARNING ORGANIZATION - SUPPLY CHAIN MANAGEMENT -
GIDDENS (Anthony) ( )
FUNZIONALISMO - PARSONS - WEICK - KUNDA - MARTIN -
GIOCHI (Teoria dei) ( )
APPRENDIMENTO ORGANIZZATIVO - DECISIONE -
GOFFMAN (Erving) ( )
ETNOGRAFIA - KUNDA -
GOULDNER (Alvin) ( )
AMMINISTRAZIONE - BARNARD - BUROCRAZIA - MOTIVAZIONALISMO - WEBER -
HANNAN (Michael) e FREEMAN (John) ( )
ECT - STINCHCOMBE - TEORIA ECOLOGICA DELLE POPOLAZIONI ORGANIZZATIVE - WILLIAMSON -
HERZBERG (Frederick) ( )
BARNARD - LIKERT - MASLOW - MOTIVAZIONALISMO - OSL – TAYLOR
INSICUREZZA ( )
ALIENAZIONE - ANOMIA - LAVORO (PRECARIETÀ DEL) -
INTELLIGENZA ARTIFICIALE ( )
VIRTUAL ORGANIZATION - WEB SEMANTICO
ISOLA DI MONTAGGIO ( )
CATENA DI MONTAGGIO - CELLA DI PRODUZIONE - COMPETENZE - FORDISMO - KANBAN - MODELLO GIAPPONESE - POSTFORDISMO
JUST IN TIME
vedi MODELLO GIAPPONESE ( )
KANBAN ( )
DEMING - MODELLO GIAPPONESE - POSTFORDISMO
KELSEN (Hans) ( )
AMMINISTRAZIONE - BUROCRAZIA - GOULDNER - LUHMANN - PARSONS - WEBER
KERN (Horst) e SCHUMANN (Michael) ( )
BRAVERMAN - FORDISMO - MODELLO GIAPPONESE - POSTFORDISMO - PIORE, SABEL e ZETLIN
KNOWLEDGE MANAGEMENT (KM) ( )
APPRENDIMENTO ORGANIZZATIVO - BPR - GESTIONE della CONOSCENZA AZIENDALE - KMS
KNOWLEDGE MANAGEMENT SYSTEMS (KMS) ( )
GESTIONE della CONOSCENZA AZIENDALE - KM
KUNDA (Gideon) ( )
BARNARD - GIDDENS - GOFFMANN - MARTIN - MILES e SNOW - SCHEIN - WEICK -
LAVORO ( )
BUROCRAZIA - FORDISMO - OSL - LAVORO AUTONOMO - LAVORO (PRECARIETÀ DEL) - POSTFORDISMO
LAVORO AUTONOMO ( )
LAVORO - LAVORO (Precarietà del)
LAVORO (Precarietà del) ( )
INSICUREZZA - LAVORO - LAVORO AUTONOMO
LAWRENCE (Paul) e LORSCH (Jay) ( )
BLAUNER - OSL - WOODWARD
LEARNING ORGANIZATION ( )
APPRENDIMENTO ORGANIZZATIVO - GESTIONE della CONOSCENZA AZIENDALE - KM - ORGANIZZAZIONE RETE
LIKERT (Rensis) ( )
BARNARD - DRUCKER - FAYOL - HERZBERG - MASLOW - MOTIVAZIONALISMO – OSL
LUHMANN (Niklas) ( )
AMMINISTRAZIONE - FUNZIONALISMO - KELSEN - MERTON - PARSONS
MARCH (James G.) ( )
CYERT - COGNITIVISMO - DECISIONE - SIMON
MAYO (Elton) ( )
ARGYRIS - FAYOL - HERZBERG - MASLOW - OSL - TAYLOR
MARTIN (Joanne) ( )
KUNDA - SCHEIN - GIDDENS - WEICK
MASLOW (Abraham H.) ( )
ARGYRIS - BARNARD - HERZBERG - MOTIVAZIONALISMO - OSL - TAYLOR
MEYER (John) e ROWAN (Brian) ( )
CZARNIAWSKA - NEO ISTITUZIONALISMO - POWELL e DI MAGGIO - SELZNICK - ZUCKER
MERTON (Robert K.) ( )
ANOMIA - KELSEN - LUHMANN - PARSONS - SERENDIPITY – WEBER
MILES (Raymond) e SNOW (Charles C.) ( )
COMPETENZE - ECONOMIA dei COSTI di TRANSAZIONE - FORDISMO - KUNDA - OUTSOURCING - POSTFORDISMO - SUPPLY CHAIN MANAGEMENT
MINTZBERG (Henry) ( )
AMMINISTRAZIONE - BUROCRAZIA - GOULDNER - WEBER
MODELLO GIAPPONESE ( )
APPRENDIMENTO ORGANIZZATIVO - CATENA DI MONTAGGIO - DEMING - FORDISMO - GESTIONE della CONOSCENZA AZIENDALE - KANBAN
MOTIVAZIONALISMO ( )
ARGYRIS - BARNARD - HERZBERG - MASLOW
NEOISTITUZIONALISMO ( )
CZARNIAWSKA - ECT - HANNAH E FREEMAN - MEYER E ROWAN - POWELL E DI MAGGIO - SELZNICK - STINCHCOMBE - TEORIA ECOLOGICA DELLE POPOLAZIONI ORGANIZZATIVE - ZUCKER
NONAKA (IKUJIRO) e TAKEUCHI (HIROTAKA) ( )
APPRENDIMENTO ORGANIZZATIVO - ARGYRIS - GESTIONE della CONOSCENZA AZIENDALE - KM - LEARNING ORGANIZATION -ORGANIZZAZIONE RETE - SCHÖN - SIEMENS
OPEN SOURCE ( )
ORGANIZZAZIONE RETE - OUTSOURCING - SUPPLY CHAIN MANAGEMENT - VIRTUAL ORGANIZATION
ORGANIZZAZIONE RETE ( )
APPRENDIMENTO ORGANIZZATIVO - ECT - GESTIONE della CONOSCENZA AZIENDALE - LEARNING ORGANIZATION - MILES e SNOW - OPEN SOURCE - SIEMENS - VIRTUAL ORGANIZATION -
ORGANIZZAZIONE SCIENTIFICA DEL LAVORO (OSL) ( )
ALIENAZIONE - ANOMIA - BARNARD - CATENA DI MONTAGGIO - FAYOL - FORD - FORDISMO - MAYO - TAYLOR
OUCHI (William) ( )
BARNARD - ECONOMIA DEI COSTI DI TRANSAZIONE - PFEFFER e SALANCIK - STINCHCOMBE - WILLIAMSON -
OUTSOURCING ( )
ECONOMIA DEI COSTI DI TRANSAZIONE - OPEN SOURCE - ORGANIZZAZIONE RETE - POSTFORDISMO - WILLIAMSON -
PARSONS (Talcott) ( )
AGIL - ETZIONI - FUNZIONALISMO - KELSEN - LUHMANN - MERTON - WEBER
PATTI FORMATIVI TERRITORIALI ( )
APPRENDIMENTO ORGANIZZATIVO - ECT - LEARNING ORGANIZATION - NEO ISTITUZIONALISMO - ORGANIZZAZIONE RETE – POSTFORDISMO
PFEFFER (Jeffrey) e SALANCIK (Gerald) ( )
DRUCKER - ECT - MEYER E ROWAN - NEOISTITUZIONALISMO - OUCHI - WEICK – WILLIAMSON
PIORE (Michael), SABEL (Charles) E ZEITLIN (Jonathan) ( )
FORDISMO - ECT - MODELLO GIAPPONESE - KANBAN - KERN e SCHUMANN - NEOISTITUZIONALISMO - POSTFORDISMO
POSTFORDISMO ( )
COMPETENZE - ECT - FORD - KANBAN - KERN e SCHUMANN - MODELLO GIAPPONESE - PIORE SABEL E ZEITLIN - TAYLOR
POWELL (Walter) e DI MAGGIO (Paul) ( )
CZARNIAWSKA - MEYER e ROWAN - NEO ISTITUZIONALISMO - SELZNICK - ZUCKER -
PROJECT MANAGEMENT ( )
BPR - DEMING - DRUCKER - GESTIONE della CONOSCENZA AZIENDALE - KM - RISK MANAGEMENT - SUPPLY CHAIN MANAGEMENT
RISK MANAGEMENT ( )
BPR - KM - PROJECT MANAGEMENT
ROWAN (Brian) ( )
vedi MEYER (John) e ROWAN (Brian)
RUOLO ( )
GOFFMAN -MERTON - PARSONS - STATUS - WEBER
SALANCIK (Gerald)
vedi PFEFFER (Jeffrey) e SALANCIK (Gerald) ( )
SCHEIN (Edgar H.) ( )
GIDDENS - KUNDA - MARTIN - SCHÖN - WEICK
SCHÖN (Donald A.) ( )
APPRENDIMENTO ORGANIZZATIVO - ARGYRIS - LEARNING ORGANIZATION - NONAKA e TAKEUCHI - SIEMENS - WEICK
SCHUMANN (Michael) ( )
vedi KERN (Horst) e SCHUMANN (Michael) ( )
SELZNICK (Philip)
CZARNIAWSKA - MEYER E ROWAN - NEO ISTITUZIONALISMO - PFEFFER E SALANCIK - POWELL E DI MAGGIO - ZUCKER
SERENDIPITY
MERTON
SIEMENS (George)
APPRENDIMENTO ORGANIZZATIVO - ARGYRIS - COGNITIVISMO - LEARNING ORGANIZATION - NONAKA e TAKEUCHI - ORGANIZZAZIONE RETE - SCHÖN - VIRTUAL ORGANIZATION
SIMON (Herbert A.)
BARNARD - COGNITIVISMO - CYERT - DECISIONE - MARCH - WEBER - WEICK
SISTEMA QUALITÀ
DEMING - GESTIONE della CONOSCENZA AZIENDALE - MODELLO GIAPPONESE - SIMON
SNOW (Charles C.)
vedi MILES (Raymond) e SNOW (Charles C.)
STATUS
MERTON - PARSONS - RUOLO - WEBER
STINCHCOMBE (ARTHUR)
HANNAN e FREEMAN - ECT - NEOISTITUZIONALISMO - TEORIA ECOLOGICA DELLE POPOLAZIONI ORGANIZZATIVE - WILLIAMSON
SUPPLY CHAIN MANAGEMENT
GESTIONE DELLA CONOSCENZA AZIENDALE - ECONOMIA dei COSTI di TRANSAZIONE - ORGANIZZAZIONE RETE - OUTSOURCING - PROJECT MANAGEMENT - VIRTUAL ORGANIZATION
TAYLOR (Frederick W.)
ALIENAZIONE - ARGYRIS - FAYOL - FORD - HERZBERG - MAYO - MASLOW - ORGANIZZAZIONE SCIENTIFICA DEL LAVORO - POSTFORDISMO
TAYLORISMO
vedi ORGANIZZAZIONE SCIENTIFICA DEL LAVORO
TELELAVORO
ORGANIZZAZIONE RETE - VIRTUAL ORGANIZATIONS
TEORIA ECOLOGICA DELLE POPOLAZIONI ORGANIZZATIVE
ECT - HANNAN E FREEMAN - NEOISTITUZIONALISMO - STINCHCOMBE
THOMPSON (James D.)
KERN e SCHUMANN -LAWRENCE e LORSCH - MILES e SNOW - NEOISTITUZIONALIMO - SIMON - TOURAINE - WOOWARD
TOURAINE (Alain)
CATENA DI MONTAGGIO - FORDISMO - KERN e SCHUMANN - MILES e SNOW - OSL - THOMPSON - WOODWARD
VIRTUAL ORGANIZATION
INTELLIGENZA ARTIFICIALE - MILES e SNOW - ORGANIZZAZIONE RETE - OUCHI - WEB SEMANTICO
WEBER (Max)
AMMINISTRAZIONE - BUROCRAZIA - CROZIER - GOULDNER - MERTON - PARSONS - SIMON
WEB SEMANTICO
GESTIONE DELLA CONOSCENZA AZIENDALE - INTELLIGENZA ARTIFICIALE - VIRTUAL ORGANIZATION
WEICK (Karl E.)
CYERT - COGNITIVISMO - MARCH - MARTIN – SCHEIN - SCHÖN - SIMON
WILLIAMSON (Oliver E.)
ECONOMIA DEI COSTI DI TRANSAZIONE - OUCHI - PFEFFER e SALANCIK - STINCHCOMBE - TEORIA DELLE POPOLAZIONI ORGANIZZATIVE
WOODWARD (Joan)
LAWRENCE e LORSCH - THOMPSON - TOURAINE
ZUCKER (Lynne)
CZARNIAWSKA - MEYER e ROWAN - NEO ISTITUZIONALISMO - POWELL e DI MAGGIO - SELZNICK - WEICK
sabato 9 febbraio 2008
Per cominciare
Per cominciare un background, quattro movimenti, una chiave (l’omaggio è naturalmente alla musica, a Schopenauer che l’ha definita la sola arte in grado di sopravvivere al mondo, al carattere ancora una volta dinamico, largo, della tassonomìa proposta) e una definizione.
Il background è quello dato dalle idee – guida, da quello che dopo Wittgenstein si può definire il fondo delle proprie convinzioni, il muro maestro del quale “si potrebbe quasi dire che è sorretto dall’intera casa”; i quattro movimenti hanno più specificatamente lo scopo di tracciare, a beneficio di chi legge e, soprattutto, di chi studia, alcune delle possibili connessioni esistenti tra i mille sentieri che si biforcano nei giardini del pensiero organizzativo; la chiave fornisce qualche utile indicazione per leggere e ordinare i diversi movimenti; la definizione si riferisce al termine organizzazione, che per molte ed evidenti ragioni non può che essere considerato primus inter pares.
Comincia così la terza edizione del mio Dizionario del Pensiero Organizzativo edito da Ediesse.
Questo blog è dedicato a coloro che hanno interesse e/o voglia di contribuire a un lavoro di ricerca che per definizione è sempre in corso e che nel caso specifico si avvale di diversi strumenti, dal libro, al blog, alla piattaforma e-learning.
Ma di tutto questo avremo modo di parlare ancora.
Per cominciare a tutti voi va il mio più affettuoso benvenuti.
Iscriviti a:
Post (Atom)